| 
      Teatro Cagnoni - Vigevano Lunedì 3 dicembre 2012 ore 21:00 Organizzato da Ghislierimusica in collaborazione con 
      Comune di Vigevano 
       Opera Barocca:
 tra magia e mito.
 Jean Philip RAMEAU (1683 – 1764)PYGMALION
 Rachel Redmond, soprano / Élodie Fonnard, 
      sopranoReinoud Van Mechelen, tenore / Yannis François, basso
 Orchestra Barocca dell’Unione Europea
 Paul Agnew, direttore
 Prima esecuzione nel Festival
 nell’ambito della residenza 2011-2013 dell’EUBO
 presso il Collegio Ghislieri
 nell’ambito del Circuito Lombardo di Musica Antica
 
        
          
            
              
             
 
 
        
          | Note al programma 
          J.P.RAMEAU: PYGMALION Rameau era molto 
          esperto nel ricamare preziose scene di balletto sul tessuto drammatico 
          dei suoi lavori. Nel Pygmalion, uno scultore crea una splendida statua 
          a cui dichiara il suo amore e supplica la dea Venere di darle vita. 
          Magicamente la statua si anima, e inizia a cantare e ballare; Amore 
          loda Pigmalione per la sua maestria e canta del potere dell’amore. 
          Segue una delle più splendide sequenze di musica di balletto: la 
          scrittura orchestrale è talmentericca di colori che anche in forma di concerto la storia prende vita 
          nell’immaginario teatro della mente.
 
 Seguono immagini della serata:   |  
          |  
            
  
  
  
  
  
  
 
  Pigmalione si innamora della sua 
statua.  
  
  
  
  
  
  
  
 
  
  
  
  
 
 La statua prende vita ed 
          inizia a muoversi incerta.  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 |  
          |  |  
          |  |  
          |  |  
        
          
            
              
               |